
Loro sono ancora presenti, o perlomeno, le loro energie residuali, sono papabili in quel luogo. Sedendosi nelle loro grotte, si può ancora avvertire la loro essenza, il loro modo di vita, in perfetta simbiosi con la natura. Quel modo di vivere da uomini rispettosi dell'universo e del suo infinito amore, perché consapevoli di far parte di esso. Quel modo di vivere che è molto diverso da quello del clero di ieri e di oggi e piuttosto simile a quello dei praticanti delle antiche religioni pagane.
Mie libere opinioni, senza giudizio alcuno sui credi e le convinzioni della gente. Il dato di fatto certo, è che i Francescani dovettero agire con grande umiltà e scaltrezza, per non essere dichiarati eretici a quei tempi, poiché erano ammonizione e provocazione vivente per ogni figura del clero.
Probabilmente qualcuno si chiederà perché uno che si presenta come ricercatore del paranormale, si mette a parlare dei Francescani, bé, leggete i fioretti e forse capirete. Loro si sono spinti davvero oltre.
Comunque per me, la spiritualità a tanti volti, ma un unica struttura, tutto è collegato quando si parla di paranormale, che secondo me, si dovrebbe chiamare normale non visibile.